Seguici su
Cerca

Strutture comunali

Servizio Attivo
Alcuni edifici di proprietà comunale sono adibiti ad attività di tipo culturale e ricreativo. Il Salone Sterna, la Villa Rolandi, i locali della ex Stazione Ferroviaria ospitano infatti manifestazioni, corsi di vario tipo e attività di alcune associazioni. I locali possono essere richiesti "in affitto" da parte di enti, associazioni, gruppi informali o anche privati cittadini per svolgere attività diverse: convegni, concerti, riunioni, corsi di formazione, spettacolo, servizi di segretariato sociale, servizi di tipo sanitario e così via.


A chi è rivolto

Associazioni, Enti pubblici e privati, Gruppi Consiliare, privati cittadini

Descrizione

Alcuni edifici di proprietà comunale sono adibiti ad attività di tipo culturale e ricreativo. Il Salone Sterna, la Villa Rolandi, i locali della ex Stazione Ferroviaria ospitano infatti manifestazioni, corsi di vario tipo e attività di alcune associazioni. I locali possono essere richiesti "in affitto" da parte di enti, associazioni, gruppi informali o anche privati cittadini per svolgere attività diverse: convegni, concerti, riunioni, corsi di formazione, spettacolo, servizi di segretariato sociale, servizi di tipo sanitario e così via.

Come fare

Si presenta domanda all'Ufficio Cultura utilizzando il modulo prestampato. Il Responsabile valuta la disponibilità dei locali nell'orario e nei giorni richiesti e ne concede l'utilizzo, secondo le Modalità stabilite dal Regolamento Comunale previo pagamento della quota fissata (vedi prospetto).

Se da richiesta è necessario il servizio microfoni ed audio, la concessione è subordinata alla disponibilità dei tecnici audio/luce autorizzati.

Il modulo di domanda può essere inviato anche tramite posta elettronica con allegata la scansione del documento di identità del richiedente all'indirizzo: sociocultura@comunequarona.it

ATTENZIONE: Si prega di chiamare sempre l'ufficio di riferimento per accertarsi della disponibilità del Salone Sterna e delle altre strutture comunali (0163430112 INTERNO 3).

Cosa serve

 Richiesta redatta su apposita modulistica e documento di identità

Cosa si ottiene

Strutture comunali

Tempi e scadenze

La domanda va presentata entro 15 giorni prima del periodo di utilizzo richiesto, salvo particolari deroghe della Giunta Comunale

Riferimenti Normativi Locali

Deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 27/05/2016

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 18/10/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri