Seguici su
Cerca

Biblioteca Civica e Biblioteca Ragazzi

Servizio Attivo
Responsabile: Dott.ssa Annarita Masieri - Ufficio socio-cultura. Progetto "nati per leggere" Valsesia e Valsessera.
Al Piano terra è presente la Biblioteca Civica "D.Vasino". Al primo piano i nuovi spazi dedicati ai bambini 0-6 anni e ai bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni che possono trovarsi in biblioteca per studiare, scambiarsi sapere e farsi aiutare nelle ricerche dal personale volontario presente nella struttura. la biblioteca viene gestita dai volontari dell'associazione Villa Rolandi


A chi è rivolto

Ingresso Libero previa registrazione

Descrizione

Responsabile: Dott.ssa Annarita Masieri - Ufficio socio-cultura. Progetto "nati per leggere" Valsesia e Valsessera.
Al Piano terra è presente la Biblioteca Civica "D.Vasino". Al primo piano i nuovi spazi dedicati ai bambini 0-6 anni e ai bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni che possono trovarsi in biblioteca per studiare, scambiarsi sapere e farsi aiutare nelle ricerche dal personale volontario presente nella struttura. la biblioteca viene gestita dai volontari dell'associazione Villa Rolandi

Come fare

Per accedere al prestito occorre registrarsi presso la sede della Biblioteca.

Cosa serve

La biblioteca ha luogo presso la ex stazione FF.SS in via XX settembre 17 e offre il prestito d'uso e la consultazione dei volumi custoditi.
Apertura al pubblico il giovedì dalle 15:00 alle 18:00

Cosa si ottiene

Biblioteca Civica e Biblioteca Ragazzi

Tempi e scadenze

Apertura al pubblico Giovedì dalle 15:00 alle 18:00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

I libri possono essere tenuti in prestito per la lettura per un massimo di 15 giorni. Le opere di sola consultazione invece non possono essere prelevate.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 11/02/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri